Spaghetti Pasta artigianale di Perciasacchi grano antico...
Pasta fatta con farina di Perciasacchi grano antico (Kamut Siciliano) da molitura a pietra, trafilata in bronzo e lenta essiccazione, rendono...
Migliori vendite
Pasta fatta con farina di Perciasacchi grano antico (Kamut Siciliano) da molitura a pietra, trafilata in bronzo e lenta essiccazione, rendono...
Pasta fatta con farina di Perciasacchi grano antico (Kamut Siciliano) da molitura a pietra, trafilata in bronzo e lenta essiccazione, rendono...
La farina di Tumminia è ricca di fibre e povera di glutine, con un alto valore proteico, facile da digerire. Ricca di sostanze benefiche come...
Grano tenero antico Siciliano con un basso indice glicemico e glutine, ottenuta da molitura a pietra Naturale. Farina ricca di sali minerali, con...
Pasta fatta con farina di Perciasacchi grano antico (Kamut Siciliano) da molitura a pietra, trafilata in bronzo e lenta essiccazione, rendono...
Grano Antico Siciliano coltivato con metodi tradizionali nel rispetto dell'ambiente e del consumatore. La farina di Perciasacchi è ricca di...
Pasta integrale fatta con farina di Perciasacchi grano antico (Kamut Siciliano) da molitura a pietra, trafilata in bronzo e lenta essiccazione,...
Preparato artigianalmente con foglie fresche di Aloe Arborescens Biologica, coltivazione Siciliana ETNA. Formula originale di Padre Romano Zago.È...
In saldo
Preparato artigianalmente con foglie fresche di Aloe Arborescens Biologica, coltivazione Siciliana ETNA. Formula originale di Padre Romano Zago.È...
L’efficacia di questo trattamento rassodante e anti-cellulite va ricercata nel suo prezioso mix di oli essenziali ed estratti vegetali, tra i...
Crema viso Face Care, subito dopo la prima applicazione dona un immediato effetto idratante e rigenerante, realizzata artigianalmente con...
Dalla antica tecnica di Aromaterapia, nasce una miscela di oli essenziali con molteplici capacità. Le essenze usate servono come decongestionanti...
Che la frutta fosse un alimento fondamentale per la nostra salute, lo sapevate già. Così come sapete benissimo che l’estate è un periodo particolarmente favorevole per aumentare il consumo quotidiano di frutta:la varietà e la quantità di frutti di stagione ci invogliano a portare in tavola bei recipienti ricolmi di pesche, albicocche, ciliegie, fragole e susine. Ma quante ne dobbiamo mangiare? Come orientarsi fra le mille diete fantasiose a base di sola frutta?
D’estate non bisognerebbe mangiare meno di tre frutti interi al giorno:la razione quotidiana ideale è infatti di circa mezzo chilo.
Con il caldo aumenta la sudorazione e di conseguenza anche la perdita di sali minerali. Ma se pensate che basti bere per recuperare le sostanze perdute, vi sbagliate:uno dei modi migliori per reintegrarli è mangiare frutta. Perché è qui che si trova la concentrazione più alta di ciò che serve al vostro organismo (in particolare il potassio, che aiuta ad equilibrare la pressione sanguigna).
Ma non è finita qui. La vitamina C contenuta nella frutta, oltre alle sue proprietà antiossidanti (cioè antinvecchiamento) e di prevenzione di malattie degenerative, stimola la circolazione e può essere d’aiuto contro la sensazione di pesantezza e gonfiore alle gambe, così tipica dei mesi caldi.
D’accordo, la frutta fa benissimo. E nei mesi caldi, durante l’estate, dovremmo mangiarne tanta, almeno mezzo chilo al giorno per: reintegrare i sali minerali persi con il sudore, per disintossicare l’organismo e per aumentare la quantità di vitamine indispensabili all’organismo. Tuttavia va chiarito un aspetto molto importante. Quale? Vediamo.
Il nostro metabolismo in estate cambia dovuto dal caldo, sciupa meno calorie, quindi dovremmo seguire un’alimentazione che sia ricca di vitamine e Sali minerali, stando attenti a non esagerare con gli zuccheri.
Per quanto buona e sana possa essere, la frutta da sola non è sufficiente a coprire il fabbisogno nutrizionale dell’organismo. Ecco perché diventa fondamentale evitare le cosiddette diete depurative, quelle che prevedono solo frutta per tutta la giornata.
Essendo composta prevalentemente di acqua e zucchero, la frutta ha un apporto calorico che non può competere con gli altri alimenti. Inoltre, limitando in questo modo il vostro menu quotidiano, rischiereste bruschi abbassamenti di pressione.
È giusto invece consumare tanta frutta in spiaggia per sostituire, a pranzo, il classico panino con una macedonia ricca e variegata. Sotto il sole è importante farla mangiare a bambini e anziani, i soggetti più a rischio di disidratazione.
Scopri la nostra
Linea alimentaresana, povera di glutine e gustosa.
Se questo articolo vi è piaciuto metti mi piace e seguiteci nei nostri social.